Stabile il numero di fumatori
La percentuale di fumatori in Svizzera nel 2009 era del 27%, un valore simile a quello osservato nei due anni precedenti, comunica l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Nell'ultimo decennio la quota di fumatori è costantemente diminuita, per poi stabilizzarsi negli ultimi anni. Dal 33% del 2001, anno della prima indagine sul tabagismo, la proporzione è scesa al 27%
Coloro che più spesso si accendono una sigaretta sono le persone di età compresa tra i 20 e i 24 anni; in questa fascia, la percentuale degli uomini è del 44% e quella delle donne del 34%, scrive l'UFSP in un comunicato.
Secondo l'indagine, condotta su 10'000 persone di età compresa tra i 14 e i 65 anni, gli svizzeri che fumano quotidianamente sono il 19%: lo fanno prevalentemente a casa e si accendono in media 15 sigarette al giorno.
Un altro 8% fuma saltuariamente, per lo più al bar o al ristorante. Il posto di lavoro non è più il luogo in cui si fuma abitualmente: la proporzione è passata dal 31% nel 2001 al 17% nel 2009.
Altro dato interessante messo in evidenza dall'indagine è che una buona metà (54%) degli svizzeri non ha mai fumato; gli "ex amanti" della sigaretta rappresentano il 19%.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!