Navigation

Sempre più stranieri vivono in Svizzera

A fine aprile, gli stranieri residenti in Svizzera erano 1,6 milioni, ossia il 21,1% della popolazione, in crescita dello 0,7%. Nove su dieci provengono da un paese europeo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 giugno 2008

La proporzione di cittadini dell'Unione Europea e dell'AELS è cresciuta del 7,7% nell'ultimo anno, a quasi 999'000 persone, mentre quella dei cittadini provenienti da altri Stati è aumentata soltanto dello 0,5%. È quanto ha reso noto mercoledì l'Ufficio della migrazione (UFM).

La progressione più netta è data dai cittadini tedeschi (+37'479), seguiti da portoghesi (+12'900), francesi (+8'664), britannici (+3'649) e austriaci (+1'589). È invece in calo il numero di serbi (-2'451), spagnoli (-2'013) e bosniaci (-1'438), a conferma dei dati registrati negli ultimi anni.

In cifre assolute, il primato è ancora detenuto dagli italiani, con 290'000 immigrati, ossia il 18% circa della popolazione straniera. Al secondo posto figurano i tedeschi (215'000 - 13,4%) e al terzo i portoghesi (189'000 - 11,8%).

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.