Sanità: popolazione poco informata
La popolazione elvetica dispone di poche conoscenze in materia di sistema sanitario e di assicurazioni malattia, rileva un sondaggio di santésuisse. Una lacuna che l'associazione mantello delle assicurazioni malattia svizzere intende colmare con una maggiore informazione.
Oltre il 50% delle 1218 persone interrogate quest'estate non conosce le prestazioni di base di un'assicurazione malattia (cassa malati), scrive santésuisse in un comunicato odierno.
Dal sondaggio emerge che soltanto il 53% degli intervistati sa che gli assicuratori non sono autorizzati a realizzare benefici sull'assicurazione di base. Inoltre, circa un assicurato su cinque non è a conoscenza del fatto che stipulando alcuni modelli assicurativi è possibile risparmiare sui premi.
L'ignoranza concerne pure i costi amministrativi: oltre il 90% delle persone interrogate crede in effetti che tali costi siano più elevati (32,8% delle spese complessive) di quello che realmente sono (5,7%).
Per aiutare i cittadini a ritrovarsi con più facilità in un sistema sanitario «molto complicato», scrive santésuisse, sarà intensificata la campagna informativa "sempre-con-voi.ch".
«Per poter adottare un comportamento appropriato - indica santésuisse - è imperativo che gli assicurati conoscano il sistema».
Tutte le persone domiciliate in Svizzera devono concludere un'assicurazione malattia, che garantisce prestazioni in caso di malattia, infortunio e maternità. È possibile scegliere liberamente il proprio assicuratore, il quale è obbligato ad accettare la persona indipendentemente dall'età o dallo stato di salute.
Per principio, la copertura assicurativa si estingue con la partenza dalla Svizzera. Esistono comunque eccezioni per determinati gruppi di persone, tra cui pensionati, disoccupati e frontalieri.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!