Navigation

Partecipazione in calo al Salone dell'auto

Il 79o Salone internazionale dell'automobile di Ginevra ha chiuso i battenti con un calo della partecipazione di circa il 10%. Un risultato negativo che, secondo gli organizzatori, non è però legato alla crisi economica.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 marzo 2009

«Un calo della partecipazione di circa il 10% si situa nei limiti di una normale fluttuazione», ha spiegato domenica Silvia Blattner, responsabile delle relazioni pubbliche del Salone internazionale dell'automobile, tenutosi a Ginevra dal 5 al 15 marzo.

Secondo la Blattner, non si può dunque concludere che la crisi economica abbia avuto un impatto negativo sulla manifestazione. Lo scorso anno, il salone aveva attirato 710'000 visitatori, un vero e proprio primato favorito anche da eccellenti condizioni meteorologiche.

Le novità presentate per la prima volta a livello mondiale o europeo sono state 85, di cui 15 legate a veicoli elettrici e a sistemi propulsivi alternativi. Il 40% circa dei visitatori proviene da oltre confine, soprattutto Germania, Francia e Italia.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.