Medicamenti: lotta al commercio illegale
L'istituto svizzero per gli agenti terapeutici – Swissmedic – intende effettuare controlli più rigorosi e intensificare la consulenza e l'informazione nelle farmacie.
Anche in Svizzera, il commercio illegale di medicamenti - sovente contaffatti - via Internet continua ad aumentare. Nel solo periodo da gennaio a fine agosto 2008, l'Amministrazione federale delle dogane ha segnalato a Swissmedic già 450 invii sospetti.
Secondo Karoline Mathys, capo del settore Sorveglianza del mercato di Swissmedic, «nella Confederazione giungerebbero per posta almeno 50'000 invii illegali di medicamenti all'anno».
Tra i prodotti più popolari figurano gli stimolanti sessuali, seguiti dai preparati per lo sviluppo muscolare, i dimagranti e i preparati sbiancanti per la pelle.
Per sensibilizzare la popolazione e per ridurre il flusso di merce illegale e contraffatta, Swissmedic, pharmaSuisse (Società Svizzera dei Farmacisti) e Interpharma (associazione di categoria) hanno pertanto deciso di lanciare il progetto comune «Stop alla pirateria», nell'ambito del quale dal 20 al 25 ottobre saranno offerte informazioni e consulenza specifica in 500 farmacie svizzere.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!