La SSR vuole risparmiare su swissinfo
Il Consiglio d'amministrazione della SRG SSR idée suisse ha affidato ai direttori di swissinfo, della Radio svizzero-tedesca (SR DRS) e della Televisione svizzero-romanda (TSR) un mandato ciascuno allo scopo di chiarire, entro la fine del 2009, le possibilità di risparmiare oltre un quarto del budget del portale destinato all'estero.
A richiesta del Comitato direttivo, il Consiglio d'amministrazione della SRG SSR idée suisse (CdA SRG SSR) ha avviato a fine maggio una verifica per "ottimizzare" swissinfo, attraverso il conferimento dei tre mandati e l'istituzione di un comitato di coordinamento. La SRG SSR vuole verificare, se e con quali provvedimenti l'unità aziendale swissinfo potrebbe erogare le proprie prestazioni a costi sensibilmente inferiori. Il Comitato direttivo della SRG SSR idée suisse intende risparmiare 7 milioni di franchi sugli attuali costi d'esercizio complessivi (26 milioni di franchi).
I modelli allo studio sono tre e il rapporto finale verterà appunto sulla loro valutazione comparata: ottimizzare l'attuale unità aziendale swissinfo a Berna, integrare swissinfo alla TSR a Ginevra oppure allo studio radiofonico di SR DRS a Berna. Per tutti e tre i mandati vige la condizione che il mandato di prestazioni della Confederazione vada assolto con lo stesso livello qualitativo e quantitativo garantito fino ad oggi. Al termine del progetto e dopo aver analizzato i rapporti, il CdA sceglierà il modello e fisserà l'importo dei risparmi da conseguire.
Swissinfo è un'unità aziendale della SRG SSR con 120 posti di lavoro a tempo pieno. La sua missione è di informare gli svizzeri residenti all'estero sull'attualità del loro paese, in particolare a proposito di votazioni ed elezioni, e di far conoscere meglio la Svizzera a livello internazionale attraverso un'informazione ad hoc.
Per raggiungere questi obiettivi, nel luglio del 2007 il Consiglio federale aveva conferito a swissinfo un mandato di prestazioni (dal 2007 al 2011) per pubblicare su internet un'offerta informativa plurilingue, multimediale, originale e di alto livello qualitativo. Al riguardo, swissinfo ha sviluppato un portale di notizie e informazioni in nove lingue: www.swissinfo.ch. La sede dell'unità aziendale è a Berna.
swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!