Italia, voto all'estero: cala partecipazione
Il tasso di partecipazione degli italiani all'estero alle legislative è lievemente calato rispetto al 2006. In Svizzera è sceso dal 50,45 al 47,32%.
Secondo un portavoce del Ministero degli affari esteri a Roma, la partecipazione al voto degli italiani all'estero si è attestata al 41,66%, contro il 42,07% dell'aprile 2006, quando per la prima volta la diaspora aveva potuto eleggere i propri rappresentanti alla Camera e al Senato a Roma. I dati non sono ancora definitivi.
La flessione più marcata si è registrata proprio fra l'elettorato italiano nella Confederazione, dove nell'aprile di due anni fa era stato segnato il tasso più elevato delle comunità italiane nel mondo. Paragonati alla media di tutta la circoscrizione Estero, gli italiani in Svizzera hanno comunque ancora dato prova di mobilitazione.
Le schede di voto degli italiani all'estero dovevano pervenire ai consolati entro l'11 aprile. I loro connazionali in patria si recheranno alle urne il 13 e il 14 aprile.
Sui registri elettorali della circoscrizione Estero sono iscritti oltre 3,6 milioni di italiani nel mondo, di cui più di 380mila in Svizzera.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!