Navigation

Qual è il ruolo della scuola?

C'è chi rivendica un ritorno a una scuola tradizionale - più autoritaria e meno centrata sui bisogni del bambino - e chi denuncia l'incapacità degli insegnanti di rispondere alle nuove esigenze sociali. Qual è, secondo voi, la missione della scuola?

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ottobre 2012 minuti

Mai come negli ultimi anni, la scuola obbligatoria è stata chiamata a giustificare il suo ruolo e a confrontarsi con le aspettative crescenti non solo dei genitori, ma anche del mondo politico ed economico. Come valutate lo sviluppo del sistema educativo nel vostro paese? Ci si è spinti troppo in là con le riforme? Oppure l'insegnamento continua a essere influenzato da schemi arcaici? Partecipate al dibattito.

Tra pubblico e privato

In Svizzera, il sistema educativo è un compito dello Stato, condiviso tra Confederazione, cantoni e comuni. Ciò permette di tener conto delle diverse lingue e culture del paese.

La responsabilità principale spetta tuttavia ai cantoni. In Svizzera esistono perciò 26 sistemi scolastici, con caratteristiche diverse, anche se uniti da principi di base comuni.

L'obbligo scolastico dura nove anni e la scuola pubblica – frequentata dal 95 per cento circa degli allievi – è gratuita.

La maggior parte dei bambini inizia la scuola all'età di sei anni, dopo aver frequentato da uno a tre anni di scuola dell'infanzia. Nella maggior parte dei cantoni la scuola primaria dura sei anni, quella secondaria tre.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?