Navigation

In medicina, le nuove leve sono straniere

In Svizzera, un medico assistente su due ha ottenuto il diploma all’estero. Cinque anni fa, la quota era di uno su tre, lo rivela un’inchiesta del politecnico federale di Zurigo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 febbraio 2010

Dal 2003 al 2008, il numero di medici assistenti con un diploma conseguito all’estero è aumentato enormemente: è passato dal 33 percento al 44 percento, ha indicato mercoledì il bollettino dei medici svizzeri. Lo studio è stato realizzato da ricercatori del politecnico federale di Zurigo, dall’università di Berna e dalla Federazione dei medici svizzeri.

La ricerca ha rivelato alcune differenze regionali. Nel 2008, nella Svizzera tedesca i medici assistenti erano il 48 percento, nella Svizzera romanda il 31 percento e nella Svizzera italiana addirittura il 68 percento.

I medici con un diploma ottenuto all’estero provengono soprattutto dalla Germania. In Svizzera, la loro quota è del 29 percento. Un 10 percento ha conseguito invece il diploma in un Paese dell’Ue e un 4 percento in uno Stato non membro dell’Unione europea.

I numero di titolari di un diploma estero è particolarmente elevato in psichiatria e in psicoterapia (63,5 percento), in chirurgia ortopedica e in traumatologia del sistema locomotore (62,3 percento) e in ginecologia e in ostetricia (56,3 percento).

Responsabile dell’inchiesta era il reparto «Consumer Behaviour» del politecnico federale di Zurigo. Dei 9083 medici interpellati, 6011 hanno aderito alla ricerca.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.