Il Ticino sott'acqua
I violenti temporali scoppiati nella notte tra domenica e lunedì hanno provocato numerosi allagamenti a sud delle Alpi.
Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2008 - 15:19Le abbondanti piogge cadute sul Ticino hanno obbligato i pompieri a fare ore supplementari.
Numerosi scantinati e alcune abitazioni sono state allagate. Nel Luganese i vigili del fuoco hanno dovuto effettuare una ventina di interventi.
Diversi allagamenti sono stati segnalati anche nel Locarnese. I danni sono comunque limitati e non si lamentano feriti.
MeteoSvizzera ha lanciato un avviso di intemperie fino a lunedì sera per il Ticino e le valli meridionali dei Grigioni. Localmente le piogge cadute tra domenica e lunedì hanno superato la metà del totale delle precipitazioni che si registrano abitualmente nel mese di luglio.
Da primato anche i fulmini: nello spazio di 24 ore sono state registrate più di 3'000 scariche elettriche. Il record è stato rilevato nella stazione di Stabio, con ben 905 fulmini.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!