Il miglior posto per vivere è Zurigo
Secondo l'indagine annuale della società londinese di consulenza Mercer Human Resource Consulting, tra le 215 esaminate Zurigo risulta ancora una volta la città al mondo con la migliore qualità di vita.
Al secondo posto si classificano Ginevra e Vienna, seguite da Vancouver (4), Auckland (5) e Düsseldorf (6). Berna si piazza alla nona posizione – come lo scorso anno –, preceduta da Monaco e Francoforte che si dividono il settimo posto. Fanalino di coda è la capitale irachena Baghdad.
I punteggi sono assegnati in base a 39 criteri, quali la qualità e la disponibilità di ospedali e servizi sanitari, il livello di inquinamento atmosferico e le malattie infettive. Sono inoltre esaminate l'efficienza del servizio di raccolta rifiuti e la rete fognaria, la potabilità dell'acqua e la presenza di animali e insetti nocivi.
Le città elvetiche si sono inoltre distinte per la sicurezza: secondo l'indagine, in questo campo soltanto Lussemburgo ottiene note migliori, mentre in coda c'è ancora una volta Baghdad, dopo Karachi e Kinshasa.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!