Il Convento di San Lazzaro festeggia 450 anni
Da 450 anni le suore benedettine vivono e pregano nel Convento di San Lazzaro a Seedorf, nel canton Uri. In occasione di questa ricorrenza, le monache hanno deciso di aprire al pubblico il loro rifugio, sfidando così le leggi della clausura.
Le origini del monastero di Seedorf risalgono al XII secolo: Si tratta del convento più antico nel canton Uri. In questo piccolo villaggio coesistevano inoltre suore e frati, una vera e propria particolarità per l'epoca.
Nel 1518 la peste si portò via cinque sorelle. L'unica superstite, Appolonia Scheilter, morì nel 1526. Per diversi decenni, il monastero fu dunque disabitato. Soltanto nel 1595, ad alcune suore benedettine di Santa Maria Assunta a Claro, nel canton Ticino, fu chiesto di trasferirsi a Seedorf per far rivivere il convento.
Con la loro presenza - anche se nascosta dietro le mura del monastero - hanno influenzato in modo importante la vita del piccolo villaggio.
Oggi sono 17 le suore che vivono nel Convento di San Lazzaro secondo la regola di San Benedetto. Oltre alla giornata di porte aperte, in programma sabato, domenica vi sarà una speciale funzione liturgica.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!