Navigation

Il 2009 sarà l'anno del codirosso

L'Associazione svizzera per la protezione degli uccelli (ASPU) ha designato il codirosso l'uccello dell'anno 2009. Un tempo molto diffuso in Svizzera, è oggi tra le specie a rischio di estinzione.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 febbraio 2009 minuti

Il codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus) è un uccello migratore che sverna nei paesi tropicali del Mar Rosso e nei laghi africani. Raggiunge l'Europa a partire dal mese di aprile.

È un uccello tipico dei boschi e dei parchi, che ricerca le piante con molte cavità. Si nutre principalmente di ragni, insetti e larve.

Il codirosso era molto diffuso in Svizzera fino agli anni '60. L'agricoltura intensiva e la scomparsa degli alberi da frutta ad alto fusto (15 milioni di alberi nel 1950, 3 milioni oggi) hanno però ridotto gli effettivi; il piccolo uccello si trova attualmente sulla lista rossa delle specie a rischio d'estinzione, scrive l'ASPU in una nota.

Tra i fattori che hanno inciso sulla popolazione di codirossi vi sono pure i mutamenti climatici nelle savane dell'Africa centrale e occidentale: i periodi di siccità nel 1968 e nel 1974 nella regione del Sahel hanno inferto un duro colpo a questo uccello, rammenta l'ASPU.

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?