Asilo: aumento delle richieste nel mondo
Il numero delle domande d'asilo nel mondo è progredito del 5% nel 2007, soprattutto in conseguenza dell'aumento dei rifugiati iracheni, rileva l'Alto Commissariato ONU per i rifugiati. Tendenza opposta invece in Svizzera.
Per i paesi industrializzati si tratta del primo aumento da quattro anni a questa parte, ha indicato l'agenzia delle Nazioni Unite nel suo rapporto annuale, che stima a 67 milioni il numero di sfollati (16 milioni di rifugiati, 26 milioni di sfollati interni a causa di conflitti e 25 milioni a causa delle catastrofi naturali).
«Ci sono ormai delle nuove emergenze legate ai conflitti nelle zone calde del pianeta, alla cattiva amministrazione di alcuni governi e al degrado ambientale», ha dichiarato in un comunicato l'Alto commissario ONU per i rifugiati Antonio Guterres.
647'200 richieste d'asilo sono state inoltrate in 154 paesi. La maggior parte dei rifugiati proviene dall'Iraq, dalla Somalia e dall'Eritrea. La destinazione principale è l'Europa (Svezia e Francia in primis), seguita dall'Africa, dall'America e dall'Asia.
Le domande presentate l'anno scorso in Svizzera hanno invece segnato una flessione: -1,4% a 10'387.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!