A scuola più a lungo
In poco meno di un trentennio, la durata media della scolarizzazione in Svizzera è aumentata di due anni e mezzo, una tendenza registrata anche nella maggior parte degli altri paesi dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
La durata della scolarizzazione è passata dai 14,5 anni del 1980 ai 17 anni del 2006. L'allungamento della formazione, ha indicato l'Ufficio federale di statistica (UST), si deve da un canto all'incrementata offerta di programmi prescolastici, frequentati oggi in Svizzera da 4 bambini su 10 (la media OCSE è di 7 su 10) e dall'altro all'aumentata tendenza a conseguire diplomi oltre i limiti della scuola obbligatoria.
Oggi 9 ragazzi su 10 ottengono un diploma di grado secondario, una percentuale che supera la media OCSE (83%). Sempre più successo riscuotono inoltre le università e le scuole universitarie professionali.
La scolarizzazione elvetica si situa nella media OCSE: la classifica è guidata da Australia, Finlandia, Svezia e Islanda, dove la formazione dura oltre 20 anni. In fondo alla graduatoria la Turchia, con 12 anni.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!