Navigation

È morto Jacques Piccard

Padre dell'esploratore e aeronauta Bertrand e figlio di Auguste, Jacques Piccard è morto all'età di 86 anni. Grande esploratore, nel 1960 era sceso 10'916 metri sotto il livello del mare, un primato rimasto finora imbattuto.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 novembre 2008 minuti

Mentre suo padre, il fisico Auguste Piccard, volava in alto nei cieli - fu il primo uomo a raggiungere i 16'940 metri d'altitudine a bordo di un pallone -, Jacques ha ricercato la profondità.

Nato a Bruxelles il 28 luglio 1922, ha studiato scienze economiche e si è diplomato all'Istituto degli alti studi internazionali (HEI) di Ginevra. Dall'inizio degli Anni '50, ha orientato definitivamente la sua carriera sulla ricerca sottomarina.

È il padre di quattro mesoscafi, sommergibili per le medie profondità. Uno di essi, l'«Auguste-Piccard», primo sommergibile turistico al mondo, aveva permesso a 33'000 persone di visitare i fondali del Lemano durante l'Esposizione nazionale del 1964, ricorda in una nota il portavoce di Solar Impulse, società costituita da Bertrand Piccard.

Da ricordare soprattutto la sua discesa a quasi 11 km nella Fossa delle Marianne nel gennaio del 1960 a bordo del batiscafo «Trieste», costruito assieme al padre Auguste, in compagnia dell'americano Don Walsh. La spedizione gli aveva permesso di scoprire essere viventi a grandi profondità, dando u nimpulso determinante al divieto di depositare scorie nucleari nelle fosse marine.

Suo figlio Bertrand ha scritto una nuova pagina della gloriosa storia di famiglia. Assieme al britannico Brian Jones ha realizzato nel marzo 1999 il primo giro del mondo in pallone senza scalo.

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?