Navigation

Cos’è la crittografia end-to-end?

Rispetto alla crittografia più comune che utilizza i server, quella end-to-end garantisce che soltanto il mittente e il destinatario potranno leggere il messaggio.  Come funziona? (Carlo Pisani, swissinfo.ch)

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 luglio 2016 minuti

Ciò è possibile perché i dati vengono crittografati con chiavi separate e non vengono salvati su un server, ma sul dispositivo del cliente.

La ProtonMail ha cercato di semplificare la tecnologia end-to-end per renderla accessibile a un ampio pubblico. Alcuni ritengono tuttavia che dare ad esempio la possibilità agli utenti di accedere direttamente al loro account dal browser di qualsiasi computer renda di fatto il sistema più fragile e meno sicuro. Potenzialmente i dati degli utenti potrebbero così essere violati. 

Contattate l'autore via Twitter: @carlopisaniLink esterno


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?