Navigation

Sempre a gonfie vele la congiuntura svizzera

Assistenza ai clienti in una grande banca svizzera; i servizi bancari sono fra i settori più in crescita dell'economia Keystone

L'economia svizzera dovrebbe raggiungere quest'anno il tasso di crescita più alto dell'ultimo decennio. Nei primi tre mesi del 2000 il prodotto interno lordo reale è progredito addirittura del 4 percento, rispetto all'ultimo trimestre del 1999.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 giugno 2000

Secondo i dati forniti giovedì dal Segretariato di stato dell'economia (Seco), gli impulsi principali sono derivati dalla domanda estera. Le esportazioni di merci hanno registrato una progressione dell'8,3 percento rispetto al quarto trimestre 1999 e dell'11,4 percento in confronto al periodo corrispondente dell'anno passato.

Per i servizi, turismo incluso, risulta un incremento rispettivamente del 15 percento e del 15,3 percento, sempre in termini reali. La forte progressione deriva principalmente dall'evoluzione dei servizi bancari, indica il Seco.

Da un trimestre all'altro, i consumi dei nuclei famigliari sono progrediti ancora a buoni ritmi (più 2,4 percento), anche se inferiori al trimestre precedente (più 3,5). Sono cresciuti in modo marcato gli acquisti di mobili, le spese per i trasporti e le comunicazioni nonché quelle per il tempo libero e la cultura.

In aumento anche le vacanze trascorse in Svizzera. Rispetto al primo trimestre 1999, la domanda di consumo dei privati ha segnato un incremento del 2,7 percento.

Per quanto riguarda gli investimenti, risulta un'espansione del 4,5 percento da un trimestre all'altro (più 3,9 percento rispetto al primo trimestre 1999). Le spese in costruzioni sono cresciute del 5,8 percento (pure 5,8 percento su base annua).

Gli investimenti in macchine e impianti sono progrediti del 3,3 percento (più 2,6 percento su base annua). La progressione continua, ma a ritmi più bassi rispetto all'anno passato. Ciò è dovuto alla drastica riduzione degli acquisti di velivoli, osserva il Seco.

Le importazioni di merci sono aumentate dell'11,2 percento su base trimestrale e del 13,3 percento su base annua. Per i servizi risulta un incremento del 5,4 percento e del 5,8 percento rispettivamente.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.