OGM: via libera a esperimento a cielo aperto
Il Tribunale amministrativo federale ha dato il via libera giovedì al primo esperimento di coltivazione di grano transgenico nella Svizzera francese. La ricerca potrà partire in primavera a Pully, nel canton Vaud.
Contro il test effettuato dal Politecnico federale di Zurigo erano stati inoltrati sei ricorsi da parte di abitanti della zona.
Secondo il Tribunale amministrativo federale, però, le esigenze di sicurezza imposte dalla legge sull'ingegneria genetica sono state rispettate.
In particolare sono state prese tutte le misure necessarie per evitare un incrocio con grano e segale che potrebbero essere consumati dall'essere umano. Il campo coltivato più vicino dista 300 metri.
L'obiettivo della ricerca, che si protrarrà su un periodo di tre anni, sarà di verificare la resistenza del grano geneticamente modificato all'oidio, malattia fungina.
Una sperimentazione sul grano transgenico è già stata avviata a Reckenholz, vicino a Zurigo.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!