Navigation

La Svizzera ha un nuovo vitigno

La stazione di ricerca agronomica di Changins-Wädenswsil ha omologato un nuovo vitigno, battezzato con il nome di "mara".

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 marzo 2009 minuti

Il "mara" è stato ottenuto incrociando il gamay e il reichensteiner, hanno indicato lunedì i ricercatori della stazione Agroscope.

Con questo vitigno possono essere prodotti vini originali e corposi, dal profumo di bacche rosse e di spezie.

Il vitigno è piuttosto resistente alla putrefazione, è precoce e può essere interessante per degli assemblaggi, precisano i ricercatori. I ceppi sono per il momento disponibili solo in quantità limitata.

L'incrocio è stato ottenuto per la prima volta nel 1970, ma i ricercatori inizialmente non hanno cercato di svilupparlo oltremodo, poiché più delicato rispetto ai suoi due 'cugini'. Nelle zone calde, ad esempio in Ticino, questo vitigno presenta un rischio di sovramaturazione.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?