L'istituto di diritto comparato compie 25 anni
L'Istituto svizzero di diritto comparato (ISDC) di Losanna ha festeggiato giovedì il suo 25esimo anniversario. Alla cerimonia hanno partecipato anche la ministra svizzera Eveline Widmer-Schlumpf e l'ex premier italiano Romano Prodi.
Si tratta di una struttura "quasi unica" al mondo, la cui notorietà "ha ampiamente superato le frontiere nazionali", ha ricordato la consigliera federale. L'istituto e la sua ricca biblioteca (con più di 330'000 volumi) sono degli strumenti preziosi non solo per i ricercatori ma anche per i legislatori svizzeri.
Senza contare il ruolo fondamentale svolto negli ultimi anni per conto di organizzazioni europee e internazionali, ha sottolineato la Widmer-Schlumpf. Nel 2006 – ad esempio - l'ISDC ha condotto per la Commissione europea uno studio sui giochi d'azzardo tra i Ventisette stati membri.
Ai festeggiamenti ha preso parte anche Romano Prodi, ex presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea, che venerdì dirigerà un colloquio sull'ingegneria giuridica e il diritto comparato.
Ente autonomo della Confederazione, l'ISDC è stato creato nel 1978 ed è entrato in vigore nel 1982. L'istituto rilascia ogni anno più di 200 pareri giuridici ad altrettanti clienti pubblici e privati, svizzeri o stranieri.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!