Col "taxi solare" alla conferenza sul clima
Il Solartaxi, realizzato dai politecnici federali svizzeri in collaborazione con partner privati, è giunto a Poznan per la Conferenza dell'ONU sul clima. Il lucernese Louis Palmer, alla guida, ha percorso 50'000 chilometri in 18 mesi.
Palmer, alla guida del veicolo, ha accompagnato il segretario generale della Convenzione sui cambiamenti climatici, Yvo de Boer, fino al luogo in cui si tiene la 14.esima Conferenza ONU sul clima.
L'obiettivo del 37enne insegnante svizzero è di attirare l'attenzione sul riscaldamento climatico e di presentare soluzioni per contrastare questo fenomeno.
Il Solartaxi, realizzato in Svizzera dai politecnici federali in cooperazione con partner privati, è un veicolo a tre ruote, munito di un rimorchio di sei metri quadrati ricoperto di pannelli solari.
Può raggiungere i 90 km/h e percorrere fino a 400 km senza sosta. La metà dell'energia solare necessaria al viaggio è prodotta dai pannelli sul rimorchio. Il veicolo è inoltre munito di una batteria ricaricabile. Secondo Palmer potrebbe essere venduto per circa 15'000 franchi nel caso di una produzione di massa.
Palmer era partito il 3 luglio 2007 da Lucerna. Con il suo veicolo ecologico ha attraversato l'Europa, l'Asia, l'Australia, la Nuova Zelanda e il Nord America.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!