Navigation

Centro svizzero di elettronica: annata positiva

Il Centro svizzero di elettronica e di microtecnica (Csem) di Neuchâtel ha registrato una progressione delle attività nel 2007. Il volume d'affari è cresciuto del 10% rispetto al 2006.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 giugno 2008 minuti

Secondo il rapporto annuale, presentato venerdì, il fatturato consolidato – comprendente anche quello delle filiali di Alpnach (Obvaldo) e Zurigo – è ammontato a 58,1 milioni di franchi, contro 53,1 milioni l'anno prima.

I mandati industriali costituiscono il 63% degli introiti (60% nel 2006). Le entrate provengono principalmente dai settori: spazio (18%), orologeria (17%), tecniche mediche (15%), sistemi di controllo (15%), consumo (13%), ambiente (9%) e telecomunicazioni (6%).

I contributi di base della Confederazione sono stati pari al 33% dei ricavi, contro il 37% nel 2006; quelli dei cantoni ammontavano al 4% (3% nel 2006). A fine anno, il Csem impiegava 323 persone (+36), di cui 240 a Neuchâtel.

Il 2007 è stato contrassegnato dalla creazione della ventiseiesima azienda «start-up»: si tratta della Dynetix, basata a Landquart (Grigioni) e attiva nel campo dei bioprocessori, di cui il Csem detiene il 100% del capitale.

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?