Navigation

Attraverso le Alpi a 250 km/h

I convogli ferroviari in transito nella galleria di base del Lötschberg sono autorizzati a viaggiare ad una velocità di 250 km/h, ha indicato l'Ufficio federale dei trasporti dopo aver verificato le ultime condizioni di sicurezza.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dicembre 2008 - 16:02

L'utilizzo regolare del tunnel di base del Lötschberg, che collega Frutigen, nel canton Berna, a Rarogne (Vallese), era stato autorizzato il 6 dicembre 2007.

Siccome diversi certificati non erano ancora disponibili per le installazioni di sicurezza, la velocità dei treni era stata inizialmente limitata a 200 km/h. In seguito, la Ferrovia del Lötschberg (BLS) ha fornito i certificati richiesti.

Da parte loro, le imprese di trasporto che intendono circolare su questa linea ad alta velocità devono dimostrare che i loro veicoli soddisfano tutte le condizioni di sicurezza.

Nel primo anno d'esercizio, il tunnel di 34,6 chilometri è stato attraversato da oltre 33'000 convogli.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.