Sci: gli svizzeri fanno cilecca
Il supergigante delle finali di Coppa del mondo in corso ad Are, in Svezia, non ha portato fortuna agli elvetici. Didier Cuche ha concluso al 15esimo posto e può dire addio alla generale di Coppa del mondo. Tra le donne, Fabienne Suter – ottava – non ce l'ha fatta ad aggiudicarsi la coppa di disciplina.
dall'italiano Werner Heel, vincitore dell'ultimo super-G della stagione. Il neocastellano non si è però scoraggiato: "Devo dire addio ai sogni per la classifica generale; tuttavia il prossimo sogno è proprio davanti a me, con la coppa di gigante venerdì". Sui pendii di Are, Cuche potrebbe infatti conquistare il trofeo di specialità, dopo quelli vinti in discesa nel 2007 e nel 2008.
Didier Défago, che nutriva ancora qualche speranza per la coppa in Super-G, ha concluso solo all'ottavo posto, insufficiente per impensierire Aksel Lund Svindal, che grazie al secondo rango non solo si è assicurato il primo posto nella categoria, ma ha anche messo una pesante ipoteca sulla generale. A due gare dalla fine, solo l'austriaco Benjamin Raich può ancora impensierirlo.
La giornata di giovedì non rimarrà negli annali neppure della squadra femminile. Fabienne Suter, in testa nella classifica di super-G prima di quest'ultima prova, non è riuscita a conservare il suo vantaggio. L'americana Lindsey Vonn, già sicura di conquistare la generale di Coppa del mondo, ha rovinato la festa alla sciatrice svittese.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!