SARS: Svizzera prudente
Anche se l'epidemia di Sars sta dando segni di rallentamento, il Consiglio federale rimane vigile.
Per questo motivo, l'esecutivo ha prolungato fino alla fine dell'anno l'ordinanza del primo aprile 2003 che conferisce all'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) poteri speciali per salvaguardare la salute della popolazione in caso d'emergenza.
La validità dell'ordinanza era sinora limitata a tre mesi.
Le disposizioni adottate dall'esecutivo nell'aprile scorso in concomitanza con l'allarme dato dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), precisa una nota dell'UFSP, davano a questo ufficio la competenza di negare il permesso di lavorare in Svizzera a persone provenienti da regioni minacciate dalla SARS.
swissinfo e agenzie
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!