Navigation

Salute, TV e famiglia le priorità degli svizzeri

Per gli svizzeri gurdare la televisione è l'occupazione prediletta nel tempo libero. www.srg-ssr-idee-suisse.ch

Salute, famiglia, amicizie e tempo libero: sono questi gli interessi prioritari per la maggior parte degli svizzeri. Lo rivela l'inchiesta UNIVOX.

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2002 minuti

Al centro della preoccupazione e dell'attenzione degli svizzeri rimane dunque la salute, seguita a ruota dalla famiglia e dalle amicizie. Nella scala dei valori ha invece perso qualche posizione il lavoro. Per la prima volta dal 1986, l'anno scorso la televisione è risultata l'attività prediletta nel tempo libero.

Popolo di soddisfatti

Questi alcuni dei risultati dell'inchiesta UNIVOX pubblicati giovedì sul sito internet del «GfS-Istituto di ricerche» di Berna, che ha partecipato alla realizzazione dello studio. Malgrado il secondo posto nella graduatoria, la famiglia conserva intatta la sua importanza, scrivono i ricercatori.

Globalmente gli svizzeri continuano ad essere un popolo felice, anche se questo sentimento ha subito una certa erosione soprattutto in ambito personale, indica lo studio.

Lavoro meno importante

Il lavoro ha meno valore agli occhi dei confederati vista la miglior situazione del mercato, ipotizzano i ricercatori. Grande rilevanza ha invece il rapporto con i colleghi ed il desiderio di limitare l'influenza del lavoro negli altri aspetti della vita.

I ricercatori giudicano sensibile l'aumento dell'importanza attribuita al tempo libero. Per la prima volta da quando nel 1986 viene realizzata «l'inchiesta sulle tendenze di società», la televisione occupa il primo gradino del podio tra le occupazioni fuori dal lavoro. Il progresso della TV si accompagna ad una riduzione del consumo degli altri media, ad eccezione di internet dove si registra una forte progressione. Le attività in famiglia segnano il passo dopo un massimo raggiunto nel 1996.

Gli «studi di monitoraggio sociale UNIVOX» rappresentano un'indagine a lungo termine della popolazione svizzera, che viene realizzata in più fasi ogni anno e coinvolge tra le 700 e le 1 200 persone. Oltre al GfS vi partecipano una ventina di istituti universitari elvetici.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?