Luccichii, cavalli e grandezza per sedurre i clienti
I riflettori del Salone internazionale dell’automobile di Ginevra di quest’anno sono puntati sui nuovi SUV, sulle autovetture sportive di lusso e sui modelli 4x4. Con queste proposte, le case automobilistiche intendono contrastare l’incertezza che aleggia sull’economia globale.
- Español En Ginebra se imponen los ‘todo terreno’
- Português Montadoras exibem lançamentos e superesportivos
- 中文 日内瓦车展上的惊鸿一瞥
- عربي معرض جنيف.. تألق يعكس المزاج المتفائل لدى المستهلك
- Français Nouvelle déferlante des 4x4 au Salon de l’auto
- Pусский Женевский автосалон: больше, ярче, мощнее!
- English Geneva Motor Show: Dazzle reflects upbeat consumer mood
- 日本語 再び 前を向く自動車産業界
I SUV rialzati, le automobili sportive di alta gamma e le nuove tecnologie sono al centro dell’86. edizione del Salone dell’auto di GinevraLink esterno. Una scelta che riflette la strategia delle case automobilistiche di incrementare le vendite in Europa e nelle regioni al di fuori degli Stati Uniti. In America, il prezzo basso del carburante ha già infatti contribuito lo scorso anno al numero record di veicoli venduti.
I SUV urbani si stanno imponendo pure in Europa, anche grazie al calo del prezzo del petrolio. Tuttavia, il rallentamento dell’economia globale sta incidendo negativamente sulle vendite nel continente.
Con un nuovo SUV di lusso, la casa automobilistica italiana Maserati vuole competere con la Jaguar F-Pace e la Porsche Cayenne. E mentre i modelli sportivi ultraveloci di Aston Martin, Bugatti, Ferrari e Lamborghini non passano inosservati, a suscitare notevole interesse sono anche i nuovi prototipi, con produttori che fanno a gara per sedurre un’ampia fascia di consumatori. Il cliente presta infatti sempre più attenzione alla qualità dell’impianto audio e dei sistemi di intrattenimento, di comunicazione e di navigazione.
(Selezione delle immagini: Christoph Balsiger, swissinfo.ch; Testo: John Heilprin, swissinfo.ch)
Partecipa alla discussione!