Navigation

Rudolf Keller: tre generazioni di wellness sotto il sole ticinese

La nuova piscina di Rudolf Keller: il wellness dei tempi moderni swissinfo.ch

Molto di moda di questi tempi, il wellness è già da un secolo il vessillo di un paesino ticinese. Nel 1914, Adolf Keller aprì una casa di cura a Cademario, soleggiata terrazza del Malcantone. Spartano medico naturalista, trasportava in groppa chi non poteva salire fino alla clinica che, tre generazioni dopo, è ancora gestita dal nipote, Rudolf Keller.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 marzo 2001 minuti

Veniamo dalla Turgovia, io sono la 18esima generazione dei Keller. Mio padre è nato qui al Kurhaus ed io, nome e cognome a parte, sono e mi sento ticinese. In paese mio nonno era chiamato "Keller il vecchio": arrivò nel 1910 in Ticino, girandoselo tutto a piedi per trovare il posto dove costruire una casa di cura per la riabilitazione. Credeva nei poteri curativi del sole, e Cademario vanta tra le maggiori ore di insolazione in tutta la Svizzera ... all'epoca non si pensava al buco nell'ozono.

Non era ricco, i genitori erano casari. Ma ebbe l'aiuto di chi credeva nella sua disciplina di vita: severo, imponeva dieta vegetariana, niente alcool e molto contatto diretto col sole e l'aria di montagna. Aveva un grande carisma, era un guaritore dai poteri paranormali. Modello di vita, dovette comunque ammorbidirsi, aprendosi al mercato. E' stato un precursore, ha costruito la prima piscina in Ticino.

Anch'io, attuale direttore del Kurhaus, ho seguito i tempi. Ho fatto la "mia" piscina, racchiusa da una vetrata che si apre, a 850 metri, sul lago di Lugano e il Golfo di Agno. Dopo la scomparsa di un personaggio come mio nonno, non è stato sempre facile rinnovare la filosofia "cura il tuo corpo e la tua anima" e mantenere lo stesso richiamo. Ora, oltre alle cure medico-terapeutiche, l'albergo offre soprattutto wellness e vacanze.

Ogni tanto mi chiedo cosa direbbe mio nonno, se vedesse la piscina interna e il piano bar. Sarebbe contento? Non so darmi una risposta. Ci penseranno forse i miei due figli: uno sta studiando per restare nel campo alberghiero. Sono contento di questa sua scelta: bisogna aiutare chi opera nel turismo, soprattutto qui. Il Ticino è meraviglioso, abbiamo paesaggi stupendi, laghi, montagne, boschi. Non puoi non innamorarti del Ticino.

Rudolf Keller

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?