Roger Federer cade agli Open d'Australia
Brutta sorpresa al torneo di tennis in corso a Melbourne: la star elvetica Roger Federer, numero uno al mondo, non giocherà la finale di domenica dell'Open d'Australia.
Il basilese è stato eliminato in semifinale dal serbo Novak Djokovic per 5-7, 3-6, 6-7.
Roger Federer non disputerà l'11. finale consecutiva in un torneo del Grande Chelem.
Al posto del favorito, domenica scenderà infatti in campo il serbo Novak Djokovic (numero due al mondo), il quale si giocherà il titolo dell'Open d'Australia contro il francese Jo-Wilfried Tsonga (ATP 38), che nell'altra semifinale ha sorprendentemente eliminato lo spagnolo Rafael Nadal.
"Sono molto fiero - ha detto Djokovic - perchè è incredibile battere il miglior giocatore di tutti i tempi. Sono impressionato da come sono riuscito a gestire la pressione".
Giornata storta
Battuto in tre set (non succedeva dal 2004...), Federer non è praticamente riuscito ad entrare in partita, nonostante un buon inizio ed un sussulto nel terzo set.
Dominato nella diagonale dei diritti di Djokovic, il basilese è apparso poco efficace anche al servizio. Nemmeno il suo infallibile diritto è andato a segno come al solito, mancando un paio di occasioni per riportarsi in partita.
"Non era la mia giornata, mentre lui ha gestito alla perfezione i punti importanti", ha ammesso Federer.
Errori decisivi
Eppure la semifinale sembrava essere iniziata bene per il vincitore di dodici titoli del Grande Chelem. In vantaggio per 5 a 3 nel primo set, Federer è tuttavia incappato in alcuni errori decisivi, come era già successo qualche giorno fa nel terzo turno contro Janko Tipsarevic.
"Sono cosciente che tutto sarebbe potuto essere diverso se mi fossi imposto nel primo set", ha affermato.
L'inatteso break di Djokovic ha dato fiducia al 20enne serbo, il quale ha nettamente dominato il secondo set, prima d'imporsi definitivamente sul suo primo match-ball.
swissinfo e agenzie
Numero uno al mondo
Nel 2007 Roger Federer ha vinto otto tornei: Australian Open, Dubai, Amburgo, Wimbledon, Cincinnati, US Open, Basilea e Shanghai.
In finale si è dovuto inclinare a quattro riprese: a Monte Carlo, a Parigi (Roland Garros), a Montreal e a Madrid.
Complessivamente, il tennista svizzero ha conquistato 53 titoli, imponendosi in 549 partite e perdendone 133.
Nonostante la sconfitta di venerdì a Melbourne, Federer mantiene la testa della classifica ATP davanti a Nadal e Djokovic.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!