Risultato da primato per la Migros
Nonostante un mercato piuttosto difficile, il gruppo Migros ha realizzato l'anno scorso il miglior risultato della sua storia: l'utile netto è progredito del 47%.
Il gigante arancione consolida così la sua posizione di numero uno del commercio al dettaglio davanti alla Coop, le cui vendite hanno registrato un calo nel 2004.
La Migros ha presentato un risultato di esercizio eccezionale per il 2004, nonostante una situazione di mercato e un clima dei consumi non molto propizi.
Le 10 cooperative del gruppo e le filiali in Francia e Germania hanno infatti conseguito un utile netto di 545 milioni di franchi, con una progressione record del 47% rispetto al 2003.
L'utile operativo si è fissato a 543 milioni di franchi, con un aumento del 12%.
Pure in rialzo del 2,5% le vendite, che hanno raggiunto la quota di 14,651 miliardi di franchi. Il fatturato del gruppo ha così toccato l'anno scorso 20,303 miliardi di franchi, segnando una crescita dell'1,4%.
La quota del capitale proprio è aumentata del 6,2 % raggiungendo 8,917 miliardi di franchi, il che corrisponde al 53 % del totale del bilancio.
Parti di mercato e superfici in crescita
In Svizzera, malgrado il rincaro negativo dello 0,3 % sul suo assortimento, la Migros ha potuto ampliare dello 0,3 % le sue quote di mercato.
Tutto ciò in virtù di una maggiore frequenza di spesa, di un aumento dell'acquisto medio e di un'espansione delle superfici. Complessivamente, le superfici di vendita sono state ingrandite di 24'183 m2 (+2,1 %).
La cifra d'affari al dettaglio in Svizzera ammonta a un totale di 17 miliardi di franchi (+2,3 %). Vi sono comprese le cifre d'affari delle dieci cooperative regionali, del Gruppo Globus, di Migrol ed Ex Libris.
La cifra d'affari ponderata per metro quadrato si è fissata a 15'108 franchi per i supermercati e gli ipermercati, e a 5'162 franchi per i mercati specializzati.
La rete di vendita Migros (comprese le 5 filiali estere) è stata ridotta di cinque unità e comprende 587 sedi. Il numero di supermercati è sceso di due a 540 unità.
I mercati specializzati, ai quali appartengono dal 2004 anche gli m-electronics, sono aumentati di 57 a 195 unità.
Gli effettivi del gruppo sono diminuiti nel 2004 a 79'688 persone, in seguito soprattuto alla cessione di parte del gruppo Globus all'estero e di Oviesse.
La Migros stacca la Coop
Il 2004 è stato quindi uno degli anni migliori nella storia della Migros, che ha potuto consacrare ben 1 miliardo di franchi a nuovi investimenti.
Il gruppo, che ha sede a Zurigo, consolida così la sua posizione di numero uno sul mercato svizzero del commercio al dettaglio, guadagnando ulteriori fette di mercato.
Per il suo principale rivale, la Coop, il 2004 si è rivelato invece un anno piuttosto difficile.
Il gruppo di Basilea, che ha presentato i suoi risultati di esercizio a metà marzo, si è dovuto accontentare l'anno scorso di un fatturato di 14,7 miliardi di franchi, in calo del 2,2% rispetto al 2003.
In diminuzione anche l'utile netto, sceso del 6,2% a 320 milioni di franchi, e l'utile operativo, calato del 7,5% a 491 milioni.
Sempre l'anno scorso, la Coop ha ridotto anche le sue superfici di vendita e il numero dei suoi negozi. Il gruppo impiega 47'100 dipendenti.
swissinfo e agenzie
Fatti e cifre
I risultati dell'esercizio 2004 dei due colossi svizzeri del commercio al dettaglio:
Fatturato: Migros 20,303 miliardi di franchi (+1,4%), Coop 14,7 miliardi (-2,2%).
Utile netto: Migros 545 milioni di franchi (+47%), Coop 320 milioni (-6,2%).
Utile operativo Ebit: Migros 543 milioni di franchi (+12%), Coop 491 milioni (-7,5%)

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!