Navigation

Ristrutturazione per il Credit Suisse Group

CSG raggruppa le sue due maggiori unità Keystone

Il gruppo vuole integrare in un’unica entità la banca d’investimento, CSFB, e il settore privato, CS. La Winterthur dovrebbe rimanere nel gruppo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 dicembre 2004

La seconda banca elvetica opererà la fusione tra Credit Suisse e Credit Suisse First Boston entro due anni.

Importanti novità per Credit Suisse Group (CSG): entro due anni sarà rappresentato da un solo marchio. Le due unità Credit Suisse e Credit Suisse First Boston saranno fuse in un'unica entità.

Questa misura porterà maggiore efficienza, spiega il gruppo in una nota, e permetterà all'istituto bancario di avvicinarsi ai propri clienti, e di usare in maniera più efficiente le proprie risorse in un mercato soggetto a rapidi cambiamenti.

«Il nostro ambiente è cambiato in maniera fondamentale negli ultimi anni», ha dichiarato il direttore operativo, Oswald J.Gruebel. «Ora più che mai dobbiamo mettere insieme il know-how di tutta la compagnia, per offrire ai nostri clienti la professionalità che pretendono».

Nel rispetto dei clienti

La fusione sarà fatta il più presto possibile, ma senza interruzioni del servizio clienti.

La nuova entità in futuro svolgerà le proprie attività secondo tre orientamenti principali: la clientela privata (Private Clients Services); la clientela rappresentata da imprese e la banca d'investimento (Corporate & Business Banking); e attività di gestione di attivi, in particolare i fondi d'investimento.

Winterthur

La manovra del CSG dovrebbe avere solo effetti minimi sul personale: il gruppo impiega a livello mondiale 60mila persone e si pensa di poter limitare i tagli a 200, 300 posti di lavoro.

Per quanto concerne Winterthur, il CSG intende proseguire la propria strategia di crescita affinché l'assicurazione possa generare un utile netto di 1,2 miliardi di franchi entro il 2007.

Il CSG precisa ancora che per il 2004 intende proporre un dividendo di 1,50 franchi agli azionisti.

Buona reazione in Borsa

Nelle scorse settimane il titolo CSG aveva già approfittato delle voci che circolavano circa la ristrutturazione del gruppo.

L’annuncio ufficiale della riorganizzazione ha avuto un effetto positivo sull’azione martedì mattina, che ha aperto in netto rialzo.

Alla chiusura, il titolo ha registrato un aumento del 4,33% a 46,95 franchi.

swissinfo e agenzie

Fatti e cifre

Il Credit Suisse è stato fondato nel 1856.
Nel 1993 CSG è diventato un peso massimo del settore bancario con l’acquisto della Banca popolare svizzera.
È attivo in 50 paesi ed impiega circa 60'000 collaboratori.
Fino a oggi il CSG era strutturato in tre unità operative: Credit Suisse First Boston, Credit Suisse e Winterthur.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.