Navigation

Clima, roventi gli ultimi quattro anni

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 29 novembre 2018
tvsvizzera/ats/spal con RSI (Tg del 29.11.2018)

Gli ultimi quattro anni sono stati i più torridi mai registrati.

A dirlo è il rapporto intermedio dell’agenzia meteorologica dell’ONU, a pochi giorni dal vertice internazionale che si terrà dal 2 al 14 dicembre a Katowice in Polonia, dove i rappresentanti di circa duecento paesi cercheranno di mettere in pratica gli obiettivi di Parigi.

L’accordo del 2015 si prefigge di contenere almeno entro i due gradi (e se possibile al di sotto di un grado e mezzo) il riscaldamento del pianeta rispetto all’era preindustriale.

Un’impresa che appare disperata visti l’incremento già registrato finora di un grado e la previsione di un aumento tendenziale di 3 gradi alla luce delle misure attualmente in vigore per la riduzione dei gas a effetto serra. Per contrastare questa evoluzione, sostengono i climatologi, è indispensabile cambiare marcia attraverso interventi “rapidi” e “senza precedenti”.

Già uno scenario di più due gradi comporterebbe cambiamenti importanti, quali l’innalzamento del livello dei mari e il moltiplicarsi degli eventi estremi. In realtà l’accordo di Parigi non prevede obiettivi concreti prima del 2023 ma gli Stati sono sollecitati a Katowice a presentare entro il 2020 nuovi piani di “rientro”.

Ma sullo sfondo hanno già iniziato a stagliarsi nubi minacciose: il nuovo presidente brasiliano di Jair Bolsonaro ha espresso l’intenzione uscire, analogamente al presidente USA Donald Trump, dall’accordo di Parigi.

Mentre i paesi più avanzati dovranno ottemperare alla promessa di destinare 100 milioni di euro entro il 2020 alle politiche ambientali nei paesi più poveri, in particolare nella fascia subtropicale del pianeta. È ancora possibile ridurre il riscaldamento climatico insomma ma questa, sostengono gli esperti, è l’ultima chiamata.

Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.