Rincaro annuo dello 0,7 per cento
L'indice dei prezzi al consumo è rimasto stabile in febbraio, rispetto al mese precedente. Su base annua, il rincaro è salito allo 0,7 per cento, contro lo 0,5 in gennaio.
Secondo l'Ufficio federale di statistica (UST), che ha pubblicato i dati, la complessiva stabilità dello scorso mese è determinata dal calo dell'indice dei gruppi prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,1 per cento) e abitazione ed energia (-0,1 per cento), a fronte della crescita degli altri beni e servizi (+0,9 per cento). L'indice del gruppo trasporti è rimasto invariato. I prezzi degli altri otto gruppi non sono stati rilevati nel mese in rassegna.
Cioccolato meno caro
All'interno del gruppo prodotti alimentari e bevande analcoliche, complessivamente in regresso, sono scesi soprattutto i prezzi del cioccolato, della carne di vitello e di maiale, dei salumi e degli ortaggi. Sono invece rincarati alcuni tipi di frutta e verdura.
Il lieve calo dell'indice del gruppo abitazione ed energia è principalmente una conseguenza della contrazione dei prezzi dell'olio da riscaldamento (giorno di riferimento: 1° febbraio), diminuiti del 7,7 per cento rispetto a gennaio e del 15,1 per cento nel giro di un anno.
Rispetto al novembre 2001 l'indice degli affitti ha invece segnato una progressione dello 0,2 per cento. Il livello nazionale degli affitti è aumentato dell'1,5 per cento rispetto a un anno fa.
Invariato i carburante
Nel gruppo trasporti sono stati rilevati soltanto i prezzi del carburante. Essi sono rimasti praticamente stabili rispetto a gennaio e risultano del 7,3 per cento al di sotto del livello del febbraio 2002.
L'aumento dell'indice del gruppo altri beni e servizi va attribuito al rincaro dei servizi finanziari, degli articoli da toeletta, dei parrucchieri, degli asili nido e delle inserzioni di privati sui giornali.
Rispetto a gennaio, il livello dei prezzi è aumentato dello 0,1 per cento per i beni indigeni, mentre è sceso dello 0,4 per cento per i beni importati, soprattutto in seguito al calo dei prezzi dell'olio da riscaldamento.
Su base annua, i prezzi dei beni indigeni sono aumentati in media dell'1,8 per cento, mentre quelli dei prodotti importati sono scesi del 2,6 per cento.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!