Navigation

Rilevati dalla Posta i tre centri per lo smistamento dei pacchi

Il centro per lo simistamento dei pacchi di Härkingen Keystone

Un accordo extragiudiziale con il consorzio fornitore degli impianti per i tre nuovi centri di Daillens (VD), Härkingen (SO) e Frauenfeld (TG), permette al gigante giallo di intervenire direttamente per migliorarne le prestazioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dicembre 2000

L'accordo consente all'azienda di sviluppare in modo rapido e sicuro gli impianti tecnici dei tre centri sotto la sua diretta responsabilità, indipendentemente dal consorzio Swiss Post Handling (SPH), indica la Posta in un comunicato, aggiungendo che una lunga controversia davanti ai tribunali avrebbe ostacolato questa presa a carico, generando inoltre costi e rischi supplementari.

L'accordo regola pure la questione dei rispettivi crediti della Posta, del consorzio che ha istallato gli impianti e di IBM, fornitore del software. Le parti hanno convenuto di non esprimersi sui particolari dell'intesa, precisa il comunicato.

Nell'estate del 1999, alla messa in servizio dei tre centri - costati circa mezzo miliardo di franchi - erano emersi grossi problemi, che avevano causato ritardi nella consegna dei pacchi. La Posta aveva allora sospeso i versamenti al consorzio SPH.

Il gigante giallo era stato pure costretto ad assumere centinaia di ausiliari, per proseguire durante parecchi mesi lo smistamento manuale di gran parte dei 550'000 pacchi affidatigli ogni giorno, con spese di decine di milioni di franchi. Dallo scorso agosto, il sistema funziona tuttavia meglio, all'85 percento delle prestazioni previste dal contratto firmato con il consorzio SPH il 30 agosto 1997.

SPH comprende le aziende Müller Martini Logistik-Systeme AG, Gilgen Fördersysteme AG, Prodro AG e Jost AG, che al momento della firma erano da anni regolari e affidabili fornitori della Posta Svizzera. Tuttavia, prosegue la nota diffusa dalla Posta, durante la realizzazione del progetto si verificarono numerose difficoltà con il dispositivo di comando e con il trasferimento di dati da un impianto all'altro. Problemi ai quali si aggiunse l'insoddisfacente qualità degli indirizzi e dell'imballaggio dei pacchi.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.