Navigation

Ricercatori losannesi agli onori: scoperto gene implicato nell’insorgere del diabete

Ricercatori della Clinica universitaria di Losanna (CHUV), in collaborazione con l'università francese di Lilla, hanno identificato un gene corresponsabile dell'insorgere del diabete.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 marzo 2000 minuti

Il diabete, una della patologie più diffuse al mondo, tocca circa il 5-7 percento della popolazione ed è in costante aumento a causa dei nuovi comportamenti legati allo stile di vita urbano.

In base a studi recenti, il 30 percento dei diabetici europei ed il 50 percento di quelli americani ignora di essere affetto dalla malattia. Per i ricercatori, fattori ereditari associati a determinati comportamenti, come un’insufficiente attività fisica, possono contribuire all'insorgere del diabete. I geni coinvolti in questo processo sono numerosi e di difficile identificazione. Solo alcuni di essi, responsabili soprattutto delle forme più comuni della malattia, sono stati rintracciati negli ultimi tempi.

Il gruppo di ricercatori di Losanna guidato dal professor Gérard Weber ha identificato il gene implicato nelle funzioni di controllo del pancreas. Battezzato col nome di «Islet-Brain 1», il gene si trova sul cromosoma 11 del genoma umano. I ricercatori hanno osservato una mutazione genetica in tutti i pazienti appartenenti a una medesima famiglia, mutazione assente invece se i genitori sono entrambi sani.

In presenza di un gene Islet-Brain 1 mutante, le cellule che producono insulina non funzionano normalmente. Inoltre, esse muoiono più velocemente rispetto ad una cellula sana. Questa mutazione è altresì responsabile di una diminuzione della sintesi di insulina. È possibile che l'insufficiente produzione di insulina tipica del diabete sia causata dalla morte precoce delle cellule pancreatiche.

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?