Navigation

Il ragno, questo sconosciuto

Sono fra le creature meno amate del regno animale, ma la loro utilità è indiscutibile. I ragni sono anche poco studiati. Una situazione che l’università di Berna e il museo di storia naturale della capitale elvetica intendono cambiare.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 febbraio 2017
Contenuto esterno

Sono circa 200'000 le specie di ragni che vivono sul nostro pianeta, ma solo il 30% di esse è realmente conosciuto. La maggior parte di loro non ha neppure un nome. Eppure questi animali a otto zampe, nemici naturali degli insetti, sono utilissimi all'agricoltura e alla natura in generale.

Per conoscerli meglio l’Università di Berna ha avviato, assieme ad altri 34 istituti in tutto il mondo, un programma di ricerca chiamato arachnologia. Lo scopo: catalogare entro i prossimi 30 anni il 95% delle specie di ragno esistenti. Se si continuasse come fatto finora, ha detto un ricercatore alla Radiotelevisione svizzera, “ci vorrebbe un’eternità”.

Per arrivare a conoscere e proteggere meglio il mondo degli aracnidi, agli scienziati bernesi serviranno fondi stimati a 30 milioni di franchi. Sarà importante formare dei ricercatori nelle zone tropicali, dove questi animali sono più presenti e fornire loro il materiale tecnico necessario.  

Altri sviluppi

Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.