Navigation

Per i miliardari non c'è crisi che tenga

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2018
tvsvizzera/spal con RSI (Tg del 26.10.2018)

Il numero dei miliardari del pianeta aumenta sempre più ma ad aumentare sono soprattutto le loro sostanze.

Secondo un'indagine condotta dall'UBS il patrimonio complessivo detenuto dai super-ricchi ha raggiunto l'anno scorso la ragguardevole cifra di 8'900 miliardi di dollari, con una progressione del 19% rispetto all'anno precedente, la più forte mai osservata. A incidere su questa evoluzione sono stati in particolare gli imprenditori cinesi che hanno visto lievitare le loro sostanze.

Il rapporto pubblicato oggi indica che i miliardari sono in totale 2'158, in aumento di 179 unità, hanno un'età media di 63 anni e un patrimonio di 4,1 miliardi di dollari.

Ma dall'indagine condotta dagli specialisti della banca svizzera e dalla società di consulenza Pwc emerge che, nonostante le crisi temporanee, l'aumento della ricchezza delle persone più ricche del mondo è stato fenomenale dal 1995: ventidue anni fa il patrimonio totale dei cosiddetti UHNWI (che nel gergo bancario sta per Ultra high net worth individuals) era infatti ancora limitato a circa mille miliardi di dollari.

Altri sviluppi

La schiera più folta dei super-ricchi risiede tuttora nel Nordamerica, dove 631 persone (+12%) controllano 3'600 miliardi (pure +12%). L'Europa occidentale conta 414 miliardari (+4%), mentre l'insieme della regione Europa, Medio Oriente e Africa presenta 629 individui con 2'584 miliardi (+19%).

Asia e Pacifico hanno 814 miliardari (+8%). Fra loro ben 373 sono cinesi (+17%): erano solo 16 nel 2006 e 39 dieci anni or sono. Gli ultra facoltosi dello stato comunista hanno visto le loro sostanze lievitare del 39% nello spazio di un anno, raggiungendo i 1'120 miliardi.

Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.