Un quarto della popolazione elvetica non è credente
Il numero di abitanti che non hanno una fede religiosa in Svizzera è più che raddoppiato dal 2000 ad oggi, secondo i nuovi datiLink esterno pubblicati dall'Ufficio federale di statistica (UST). I cristiani diminuiscono, mentre i musulmani crescono pian piano.
- Deutsch Ein Viertel der Schweizer Bevölkerung hat keine Religion
- Español Un 25% de la población suiza no es creyente
- Português Pessoas sem religião compõem um quarto da população suiça
- 中文 瑞士四分之一人口无宗教信仰
- Français Les non croyants forment un quart de la population suisse
- عربي ربع سكان سويسرا لا يؤمنون بأي ديانة
- Pусский Неверующие составляют четверть населения Швейцарии
- English Non-believers make up a quarter of Swiss population (originale)
- 日本語 スイスで無宗教者が全体の4分の1に
La proporzione di coloro che si dichiarano non credenti è passata dall'11,4% nel 2000 al 24,9% nel 2016. Un terzo dei non credenti si dice ateo, mentre un quarto si dichiara agnostico (incerto se un Dio esiste o meno).
Tra i credenti, i cattolici sono i più assidui frequentatori di chiese: il 26% partecipa ad un servizio religioso tra le sei e le dodici volte all'anno. Gli evangelici sono i più pii, con il 51% che prega ogni giorno e il 34% più volte al giorno.
Sul fronte opposto, i musulmani sono i meno devoti, con il 46% che dice di non aver mai partecipato a un servizio religioso e il 40% di non avere mai pregato negli ultimi 12 mesi. Solo il 12% partecipa alle preghiere collettive una volta alla settimana e il 17% prega quasi ogni giorno.
Le donne propendono maggiormente degli uomini ad avere credenze metafisiche: il 58% delle prime e il 37% dei secondi crede che angeli o esseri soprannaturali veglino su di noi. Più della metà delle donne (il 56%) e il 42% degli uomini intervistati inoltre crede che alcune persone possiedano poteri sovrannaturali, quali il dono della guarigione o della veggenza.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!