Quasi 40 miliardi di franchi reclamati a SAirGroup
Al gruppo in moratoria concordataria sono pervenuti avvisi di credito per 38,1 miliardi di franchi. Forse solo il 10 per cento di questa somma verrà rimborsato.
Secondo i dati pubblicati su Internet da Karl Wüthrich, commissario incaricato del concordato, SAirGroup dovrà far fronte a richieste di risarcimento per almeno 38,1 miliardi di franchi. Il gruppo aereo in moratoria concordataria ha però riconosciuto debiti per soli 12 miliardi di franchi.
La quota di rimborso dovrebbe verosimilmente ammontare al 4-12 per cento. I creditori di terza classe rappresentano l'essenziale delle pretese, ossia 37,9 miliardi di franchi. Solo i crediti di prima e seconda classe sono coperti.
Secondo lo stato del patrimonio pubblicato in dicembre, i debiti di SAirGroup ammontavano a 12,5 miliardi di franchi. Tale stima si basava sui dati forniti dal gruppo, mentre la somma comunicata martedì tiene conto degli avvisi da parte dei creditori. Fra questi figurano lo Stato belga e i vettori francesi del gruppo SAir.
La diffusione degli avvisi riguardanti la compagnia Swissair scade mercoledì. Ai giudici incaricati della moratoria concordataria hanno ricevuto una richiesta di proroga fino al prossimo autunno. Tale richiesta è dovuta alla notifica di 3'500 annunci di crediti corretti verso l'alto, inoltrati dal personale di cabina dell'ex compagnia di bandiera.
19 miliardi per SAirLines
Per quanto riguarda SAirLines, un'altra entità del gruppo aereo in moratoria concordataria, le pretese dei creditori ammontano a 19 miliardi di franchi, di cui 17,8 contestati dalla società.
A seconda dei crediti riconosciuti, il rimborso dovrebbe oscillare tra il 3,2 per cento e il 48,4 per cento. I crediti di prima e seconda classe sono coperti. Il primo stato patrimonale indicava debiti per 4,1 miliardi.
15 miliardi per Flightlease
Per Flightlease gli avvisi di credito inoltrati ammontano a 15,1 miliardi, mentre le prime stime indicavano debiti per 2,4 miliardi. La società contesta 12,6 miliardi.
La quota rimborsata dovrebbe essere compresa tra l'1,1 per cento e il 6,7 per cento, la copertura dei crediti garantiti tra l'84 e il 95 per cento. Le pretese dei creditori di prima e seconda classe sono coperte.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!