Navigation

Partecipate alla discussione
Politica federale
Isabelle Bannerman 

Qual è il modo migliore per limitare l'impatto ambientale dell'allevamento intensivo?

In Svizzera, la maggioranza del popolo si è schierata contro l'iniziativa che chiedeva di vietare l'allevamento intensivo. 

Nei mesi precedenti al voto, il campo del "sì" ha ripetuto che la proposta avrebbe garantito maggiore dignità al bestiame e al pollame e avrebbe aiutato l'agricoltura svizzera ad adattarsi alla lotta globale contro il cambiamento climatico. 

Una maggioranza di agricoltori e agricoltrici, guidata dall'Unione svizzera dei contadini, si è battuta contro quella che reputava fosse un attacco ingiusto al suo lavoro, il tutto nel nome di un obiettivo sociale più ampio: la riduzione del consumo di carne.

Cosa pensate del risultato del voto? Ritenete ci sia un collegamento tra allevamento e impatto ambientale? Perché sì o perché no? Quali potrebbero essere altre soluzioni? 

Partecipa alla discussione!

Discutete con gente di diverse culture. Questa discussione si svolge in tutto il mondo e in varie lingue su SWI. Il vostro contributo verrà tradotto automaticamente.
Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?