Prosegue la diminuzione dei reati in Svizzera
Il numero di reati registrati in Svizzera è calato nel 2008 per il quarto anno consecutivo, rileva un rapporto dell'Ufficio federale di polizia (Fedpol), che per la prima volta mette in evidenza il fenomeno della multi recidività tra i giovani.
Le infrazioni denunciate sono state 275'645, in diminuzione dell'1,3% rispetto al 2007. Il calo, indica Fedpol, è riconducibile principalmente alla riduzione del numero di furti, i quali costituiscono la quota più ragguardevole delle denunce.
In crescita invece il numero di infrazioni della legge sugli stupefacenti (soprattutto cannabis), le violenze e le minacce contro autorità o funzionari, le coazioni, i sequestri e rapimenti di persona, le appropriazioni indebite e i reati di riciclaggio di denaro.
La percentuale dei minori denunciati (19,5%) è rimasta pressoché stabile, rileva Fedpol. Il 50,9% degli indiziati erano cittadini stranieri.
Per la prima volta è poi stata presentata una panoramica del fenomeno dei giovani multi recidivi. Stando alle comunicazioni dei cantoni, in Svizzera vi sarebbero circa 500 giovani multi recidivi.
I "giovani con intensa attività delinquenziale" sono di sesso maschile, poco scolarizzati, di origine straniera, fanno uso di droghe e hanno un difficile rapporto con la famiglia, la scuola e il lavoro.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!