Processo Grossrieder a Friburgo: si ritira la procuratrice pubblica
Colpo di scena a Friborgo al secondo giorno del processo al capo della brigata antidroga Paul Grossrieder. La procuratrice pubblica Anne Colliard Arnaud ha deciso di ritirarsi. Il processo però prosegue.
La procuratrice pubblica del Canton Friborgo Anne Colliard Arnaud ha motivato la propria decisione di ritirarsi per gli attacchi nei suoi confronti da parte dell'avvocato difensore André Clerc, attacchi che secondo il magistrato sono andati al di là del normale dibattimento processuale. "La mia integrità professionale è messa in causa, mi ritiro: è la cosa migliore per rasserenare il dibattimento processuale" ha dichiarato il ministero pubblico prima di prendere i dossier sotto braccio ed uscire dalla sala del Tribunale penale della Sarine.
L'incidente è avvenuto dopo che l'avvocato di Grossrieder aveva chiesto alla procuratrice pubblica l'apertura di un procedimento penale nei confronti del giudice d'istruzione Patrick Lamon. Secondo l'avvocato Clerc, il giudice d'istruzione avrebbe fatto pressione su di una prostituta-tossicomane per farla testimoniare contro il suo assistito. In sostanza, secondo quanto ha reso noto l'avvocato Clerc, il giudice istruttore Lamon avrebbe promesso alla prostituta (chiamata a testimoniare in aula giovedì mattina) che avrebbe archiviato alcune accuse per furto nei suoi confronti se avesse fatto delle dichiarazioni che avrebbero accusato Paul Grossrieder.
Secondo la difesa, il ministero pubblico avrebbe dovuto aprire un'inchiesta per stabilire la veridicità delle pressioni effettuate dal giudice istruttore sulla teste. Per l'avvocato Clerc, con questo modo di procedere il giudice Lamon si sarebbe reso colpevole di abuso di potere e di altri reati legati all'esercizio della propria funzione. Dal canto suo la procuratrice pubblica ha reso noto che aspetta di consultare i processi verbali dell'audizione della prostituta prima di prendere una decisione sull'eventuale apertura di un'inchiesta
Il processo contro l'ex-capo della brigata antidroga friborghese dunque prosegue anche in assenza della procuratrice pubblica, poiché il codice di procedura penale del Canton Friborgo prevede lo svolgimento di processi anche senza la partecipazione dell'accusa quando si tratta di casi non estremamente gravi. Paul Grossrieder, 53 anni, è accusato di aver «protetto» una prostituta tossicomane in cambio di informazioni e di relazioni sessuali. Grossrieder ha sempre contestato le accuse che lo hanno portato davanti al Tribunale penale della Sarine.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!