Primo mese soddisfacente per Swiss
La nuova aviolinea svizzera ha già trasportato un milione di passeggeri. Ora si punta ad aderire all'allenza Oneworld entro un anno.
"Finanziaramente, siamo contenti", ha indicato André Dosé, presidente della direzione di Swiss, alla Televisione svizzera romanda (TSR). La compagnia supera i dati fissati dal "business plan".
"Per quanto riguarda il risultato netto, è meglio del previsto; siamo sulla buona rotta", secondo Dosé. Il presidente della direzione ha annunciato che il tasso di occupazione è stato dell'80% sui voli intercontinentali, ammettendo tuttavia che tali collegamenti beneficiano ancora di tariffe promozionali. Per i voli europei il coefficiente ammonta al 55%, ha detto Markus Baumgartner, portavoce di Swiss.
Obiettivo: Oneworld
André Dosé ritiene che Swiss potrà aderire all'alleanza Oneworld entro un anno. Le discussioni bilaterali proseguono, ha rilevato, ricordando che "il passo più importante è stato fatto" con la firma dell'accordo con American Airlines, la maggiore compagnia aerea del mondo. Le discussioni proseguono speditamente con la finlandese Finnair e la spagnola Iberia.
"In Gran Bretagna (sottinteso con British Airways), è un po' più complicato", ha affermato André Dosé, riferendosi a difficoltà per ragioni amministrative. Oneworld comprende British Airways, American Airlines, Quantas, Cathay Pacific, Iberia, Finnair, Aer Lingus e Lanchile.
Cifre meno rosse?
A livello operativo, Swiss ha sorpreso i mercati annunciando di attendersi una perdita meno pesante di quanto previsto in un primo tempo per il 2002. La ripresa dei trasporti aerei è infatti più pronunciata rispetto ai pronostici. Il rosso del 2002 dovrebbe attestarsi tra 700 e 800 milioni di franchi, contro una perdita di 1,1 miliardi prevista in precedenza.
Non tutto però è stato roseo nel primo mese di esistenza e numerose sfide attendono ancora la nuova compagnia nazionale. Gli ex piloti di Crossair non hanno ancora ratificato il nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL). Lo stesso vale per gli assistenti di volo.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!