Premio Nobel per la pace a tre donne
Il premio Nobel per la pace 2011 è stato attribuito a Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee e Tawakkul Karman. Una scelta giusta? Oppure pensate che altre persone avrebbero meritato questo riconoscimento? Chi ad esempio?
Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ottobre 2011 - 12:28Nobel a tre donne
Il 91esimo premio Nobel per la pace è stato assegnato a Ellen Johnson Sirleaf (presidente della Liberia), Leymah Gbowee (attivista per i diritti umani liberiana) e Tawakkul Karman (attivista yemenita).
Le tre donne sono state premiate «per la loro lotta non violenta in favore della sicurezza delle donne e dei diritti della donna di partecipare ai lavori di consolidamento della pace».
Il riconoscimento è dotato di 10 milioni di corone svedesi, circa 1,3 milioni di franchi svizzeri.
End of insertionPremio Nobel
Il prestigioso riconoscimento è attribuito dal 1901 su iniziativa dello svedese Alfred Nobel.
Fisica: assegnato dall’Accademia reale svedese delle scienze.
Chimica: Accademia reale svedese delle scienze.
Medicina: Istituto Karolinska.
Letteratura: Accademia svedese.
Pace: comitato nominato dal Parlamento norvegese.
Economia: attribuito dal 1968 dalla Banca di Svezia.
Sono 27 i cittadini o le organizzazioni svizzere ad aver ricevuto il Nobel.
Il primo vincitore elvetico (Nobel per la pace 1901) è stato Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa.
L’ultimo è stato il chimico Kurt Wüthrich, ricompensato nel 2002 per le sue ricerche sulle proteine.
End of insertionQuesto articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!