Positivi i risultati semestrali per BSI
Il Gruppo BSI, banca di gestione patrimoniale con sede a Lugano che fa capo alle Assicurazioni Generali Spa Trieste, ha conseguito nel primo semestre 2001 risultati confortanti che riflettono le previsioni di budget. L'utile lordo si attesta a 130 milioni di franchi. Durante i primi 6 mesi dell'anno, la massa di fondi gestiti è aumentata del 5%, superando i 44,6 miliardi di franchi.
Questi apprezzabili risultati sono stati raggiunti in uno scenario di grande volatilità delle borse internazionali, accompagnata da volumi di transazioni piuttosto ridotti. Il semestre trascorso ha anche sofferto della crisi del cosiddetto e-business che ha deluso più di un investitore.
La strategia di Asset Management dell'Istituto, che ha permesso di contenere l'impatto negativo prodotto dai mercati, e la fiducia dei clienti della Banca, che ha prodotto un afflusso di nuovi fondi, hanno comportato un aumento degli attivi gestiti, passati da 42,6 a 44,6 miliardi di franchi (+4,9%), rispetto al 31 dicembre 2000.
I ricavi netti sono complessivamente ammontati a 279 milioni di franchi (-11% rispetto al primo semestre 2000). In particolare i proventi da commissioni, ammontanti a 182 milioni, sono diminuiti del 12% mentre quelli derivanti da operazioni di negoziazione, pari a 29 milioni di franchi, si sono ridotti dell'8%. In leggera crescita, invece, i ricavi dell'attività bancaria che si attestano a 61 milioni di franchi (+ 2%). L'utile lordo di 130 milioni, pur in linea con le previsioni di budget, risulta tuttavia inferiore di circa il 25% al corrispondente periodo del 2000, che aveva registrato risultati assolutamente eccezionali.
I costi operativi si sono fissati a 149 milioni di franchi, contro i 140 del periodo precedente. Va evidenziato che nei primi sei mesi del corrente anno sono stati contabilizzati i costi relativi al progetto di brokerage online, progetto che a fine giugno è stato riorientato all'interno del gruppo Generali, integrandolo nei progetti di espansione europea di Banca Generali. Questa modifica comporterà una rilevante contrazione dei costi nel secondo semestre.
In base ai confortanti risultati del primo semestre e alle previsioni per il secondo semestre, per fine anno ci si attende un utile netto soddisfacente.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!