Navigation

Un'iniziativa per una Posta forte

Il Sindacato della comunicazione ha lanciato giovedì una nuova iniziativa popolare intitolata «Per una Posta forte». L'obiettivo è di ancorare questo servizio pubblico nella Costituzione elvetica.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2009 minuti

Il testo dell'iniziativa vuole che la Confederazione assicuri agli svizzeri una rete postale su tutto il territorio e che anche l'accesso alle prestazioni di un servizio universale sia garantito. Questa offerta, secondo il Sindacato, dovrà essere sostenuta dalla banca della Posta e dal monopolio sulle lettere.

Il giugno scorso, la consegna di una petizione nazionale sottoscritta da 160'000 concittadini «ci ha conviti a lanciare questa iniziativa popolare», ha dichiarato il presidente del Sindacato svizzero della comunicazione Alain Carrupt.

La petizione contestava la chiusura di 420 uffici postali prevista entro la fine del 2011.

L'iniziativa ha ottenuto il sostegno dei sindacati affiliati all'Unione sindacale svizzera e del Partito socialista. Gli autori dell'iniziativa hanno tempo fino al 24 maggio 2011 per raccogliere 100'000 firme.

Con il lancio dell'iniziativa, la sinistra e i sindacati si augurano anche di convincere il Parlamento ad apportare delle modifiche alla legge sulla posta, che prevede la liberalizzazione del mercato postale in due tappe, entro il 2013.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?