Navigation

Salario minimo, un'idea superata?

Il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sulla proposta dei sindacati di introdurre un salario minimo di 22 franchi l’ora, pari a circa 4'000 franchi al mese. Nel contesto dell’attuale crisi economica, ha (ancora) senso fissare un salario minimo nella legge?

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 gennaio 2012 minuti

Salari dignitosi per tutti

L’Unione sindacale svizzera ha raccolto le firme necessarie (più di 100'000) in favore della sua iniziativa popolare “Per la protezione di salari equi”.

L’iniziativa depositata alla Cancelleria federale il 23 gennaio 2012 chiede di introdurre un salario minimo di 22 franchi l’ora, pari a circa 4'000 franchi al mese.

I sindacati intendono così fare in modo che tutti i lavoratori in Svizzera dispongano di un salario decente.

Oggigiorno, lo stipendio mensile di quasi il 10% delle persone attive a tempo pieno non basta infatti a coprire i bisogni di base.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?