Navigation

Luce verde al principio del Cassis de Dijon

Le due Camere del parlamento hanno approvato giovedì l'adesione della Svizzera al principio del "Cassis de Dijon". L'introduzione di questa regolamentazione dell'UE, che agevola le importazioni dei prodotti europei, dovrebbe permettere di ridurre anche in Svizzera i prezzi di molti beni di consumo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2009

Il principio del "Cassis de Dijon", adottato dall'UE nel 1979, prevede che un prodotto fabbricato e commercializzato in un stato membro dell'Unione europea può essere liberamente venduto in tutti gli altri stati comunitari, anche se dispongono di prescrizioni tecniche o qualitative diverse. Nell'ambito della revisione della legge federale sugli ostacoli tecnici al commercio, le Camere federali avevano deciso nelle ultime due sessioni di aderire a questo principio.

Rimanevano però ancora delle divergenze minori da regolare relative all'importazione delle derrate alimentari, per le quali resteranno in vigore anche in futuro delle prescrizioni destinate a garantire la sicurezza e l'informazione dei consumatori. La proposta della Conferenza di conciliazione, accolta giovedì dai due rami del parlamento, prevede che l'importazione di generi alimentari resterà sottoposta anche in futuro ad un' autorizzazione da parte dell'Ufficio federale della sanità pubblica.

L'Ufficio avrà due mesi per prendere una decisione. In un primo tempo la Camera dei cantoni avrebbe preferito che, in mancanza di un'autorizzazione esplicita, l'accettazione sul mercato fosse tacita.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.