Navigation

Lanciate tre nuove iniziative popolari

È partita la raccolta di firme per portare alle urne tre oggetti: l'elezione da parte del popolo del Consiglio federale, gli sgravi fiscali alle famiglie che accudiscono i figli a casa e il rifiuto di rimborsare le spese sanitarie per gli aborti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gennaio 2010

Le prime due iniziative sono promosso dall'Unione democratica di centro (destra nazional-conservatrice). L'ultima, dagli ambienti contrari all'aborto.

Gli iniziativisti hanno tempo fino al 26 luglio 2011 per depositare le 100'000 firme necessarie alla riuscita delle tre iniziative popolari. Il termine è stato pubblicato martedì nel Foglio federale.

Annunciate da tempo, le iniziative dell'UDC propongono l'elezione del governo da parte del popolo, con scrutinio maggioritario (due seggi sarebbero riservati alla minoranza latina) e deduzioni fiscali per i genitori che badano essi stessi ai figli. Secondo l'UDC, gli sgravi per la custodia dei figli, accordati solo a chi fa ricorso a strutture esterne, come gli asili nido, rappresentano una disparità di trattamento ingiustificata.

La terza iniziativa, sostenuta da esponenti dell'UDC, del Partito popolare democratico, del Partito evangelico e dell'Unione democratica federale, chiede che gli aborti e le riduzioni embrionali non siano più coperti dall'assicurazione malattia di base. Questo tipo d'operazione dovrebbe essere a carico del paziente.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.